Suite dei Longobardi
Servizi principali
- The lagest option:
- 7 ospiti
- 2 letti
- 1 camera da letto
Posizione
Dotata di viste sulla città, la Suite dei Longobardi si trova a 300 metri dal Duomo di Lecce. Gli ospiti possono praticare attività acquatiche, escursioni a piedi ed equitazione presso la villa, situata a breve distanza dal Museo Ferroviario della Puglia.
Il Museo Sigismondo Castromediano è a circa 1 km. Questa villa si trova a pochi passi dalla Piazza Sant'Oronzo.
L'arredamento interno è dotato di un divano e di una TV a schermo piatto con canali satellitari. Il luogo offre un bidet, un bagno alla francese e una doccia, oltre a comfort come asciugacapelli e asciugamani.
Gli ospiti possono usufruire di una zona pranzo con servizi per la preparazione di tè/caffè. In cucina sono disponibili anche un frigo. Il ristorante Il Convitto o Al Convitto serve piatti italiani e si trova a circa 5 minuti a piedi. Suite dei Longobardi dista inoltre 45 km dall'aeroporto di Brindisi-Papola Casale.
Recensione di un ispettore alberghiero
Durante il nostro soggiorno a Suite Dei Longobardi per il Capodanno, siamo stati accolti in un ambiente che unisce perfettamente modernità e tradizione. La posizione centrale era ideale per esplorare Lecce, a pochi passi dalla Piazza Sant'Oronzo e dal Duomo, che abbiamo ammirato durante le nostre passeggiate. La suite, spaziosa e ben curata, offriva un comfort ineguagliabile, con letti comodissimi che ci hanno garantito un riposo ristoratore. È stato un piacere trovare una struttura tecnologica, con WiFi gratuito e una cura nei dettagli che rispecchiava il mio gusto per il design contemporaneo. Eugenio, il proprietario, si è dimostrato molto disponibile: ci ha guidati nel ritiro delle chiavi con indicazioni precise via WhatsApp e ha anche organizzato il parcheggio per noi. In sintesi, Suite Dei Longobardi rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un soggiorno all'insegna della bellezza e del comfort, senza rinunciare alla comodità del centro storico. Un'esperienza che consiglio vivamente a chi, come me, ama scoprire luoghi ricchi di storia e stile.